Il Trenino dei Castelli del Trentino. Un viaggio tra storia, gusto e paesaggi mozzafiato

Il “Trenino dei Castelli” parte dalla storica città di Trento e attraversa le incantevoli Val di Sole e Val di Non, regalando ai viaggiatori l’opportunità di esplorare quattro castelli principali: Castel San Michele, Castel Caldes, Castel Valer e Castel Thun. Ognuno di questi castelli racconta una storia unica, esibendo architetture medievali, affreschi storici e panorami… Continue reading

Il ricordo di Solferino 2024

Il 22 giugno ho avuto l’onore di partecipare alla fiaccolata della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a Solferino, un evento unico che celebra non solo la storia, ma anche i valori fondamentali di umanità, solidarietà e dedizione che questa organizzazione incarna. Quest’anno, in occasione del 160° anniversario della fondazione di Croce Rossa Italiana, mi sono… Continue reading

Giornata e Settimana Europea dei Parchi 2024. Un impegno per la natura e la cultura

La natura ci offre paesaggi mozzafiato, habitat ricchi di biodiversità e una miriade di tesori naturali e culturali da scoprire. È fondamentale preservare e valorizzare questo patrimonio per le generazioni future. In questa ottica, la Giornata Europea dei Parchi (EDoP) rappresenta un evento di rilievo. Istituita nel 1999 dalla Federazione EUROPARC, questa giornata celebra le… Continue reading

L’Importanza del Cinema nell’Educazione Ambientale

Il cinema ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione del pubblico su temi importanti. Domani, 28 settembre, Roma aprirà le porte al primo Festival di Cinema Ambientale, un evento esclusivo che presenterà film inediti da diversi paesi, tutti incentrati sui temi ambientali. Questa manifestazione offre una piattaforma per raccontare storie che mirano a cambiare… Continue reading

I Suoni delle Dolomiti: un trekking musicale tra le vette del Trentino

Un evento unico si prepara a prendere vita tra le spettacolari vette del Trentino. La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno saranno infatti caratterizzati da una serie di concerti di musica live organizzati nel cuore delle montagne. Questa è l’esperienza offerta da “I Suoni delle Dolomiti”, un rinomato festival musicale in alta quota che torna anche… Continue reading

Dalle rovine della tempesta Vaia nasce l’Aquila di Marcesina

Da un disastro naturale può nascere un’opera d’arte unica e affascinante. L’Aquila Vaia di Marcesina è un esempio vibrante di come un cataclisma possa essere trasformato in un simbolo di forza, libertà e resilienza. Questa è la storia di come l’aquila in legno più grande d’Europa è nata dalla devastazione della tempesta Vaia. L’Aquila Vaia… Continue reading