GeoResQ è un’applicazione gratuita che offre un servizio di soccorso in montagna, grotta e ambiente impervio, rivolgendosi in particolare agli appassionati di escursionismo. Questa app permette di inviare un allarme al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, comunicando la posizione e il percorso dell’utente in caso di emergenza. Funzionalità di GeoResQ GeoResQ non solo permette… Continue reading
Post Category → Escursionismo
Attenzione al caldo estivo in montagna: consigli per escursioni sicure
Le giornate di caldo intenso di questa estate richiedono particolare attenzione quando si va in montagna. Colpi di calore, insolazioni, disidratazione e affaticamento sono dietro l’angolo. Ecco alcuni consigli per pianificare escursioni in sicurezza. Evitare le ore più calde e portare scorte d’acqua Le temperature elevate rendono faticose anche le salite più facili. Meglio pianificare… Continue reading
Allarme nel Parco del Pineto di Roma
La Pineta Sacchetti, parte del più ampio Parco Regionale Urbano del Pineto nel quadrante nord-occidentale di Roma, è in grave stato di abbandono. I suoi maestosi pini domestici, alcuni alti fino a 30 metri, sono vittime di un parassita letale che li sta condannando a morte certa. Si tratta del blastofago, un insetto che sta… Continue reading
Consigli pratici per la cura delle scarpe da trekking
In questo articolo, ti fornirò una guida completa su come pulire, asciugare, impermeabilizzare, e conservare le tue scarpe da trekking.
Continue readingPrevenzione incidenti montagna: Torna ‘Sicuri sul Sentiero’ per un’avventura senza rischi in escursionismo
Il caldo dell’estate ci spinge a cercare frescura e avventura sulle cime delle montagne. Ma prima di indossare gli scarponi da trekking, è fondamentale pensare alla sicurezza in montagna. Proprio per questo, oggi 18 giugno 2023, è la Giornata Nazionale ‘Sicuri sul Sentiero’ è un evento da non perdere. La mission di ‘Sicuri sul Sentiero’… Continue reading
L’era dell’escursionismo Instagrammabile: dalla scoperta alla condivisione
Nell’epoca dei social media, le destinazioni di escursionismo, note o sconosciute, stanno diventando mete ambite per una nuova generazione di appassionati di avventure all’aperto. Tuttavia, un fenomeno preoccupante sta emergendo: l’escalation del “Escursionismo Instagrammabile”. Questo termine si riferisce a una tendenza in cui gli escursionisti aspiranti influencer adottano atteggiamenti e comportamenti mirati a creare contenuti… Continue reading
Celebriamo la Giornata Mondiale della Biodiversità con l’escursionismo: esplorando e preservando la natura
Le Nazioni Unite hanno designato il 22 maggio come la Giornata Internazionale per la Biodiversità per commemorare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica nel 1992. Quest’anno, le iniziative della Giornata mondiale della Biodiversità si concentrano sul tema “Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. L’obiettivo è promuovere strategie, piani e programmi nazionali volti a garantire la conservazione… Continue reading
Papavero dei campi: scopri il significato e le caratteristiche di questo affascinante fiore
Immergiamoci in un mondo di colore, passione e delicatezza, mentre scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sul papavero dei campi. Papavero dei campi: scopri la bellezza di questo fiore affascinante Il papavero dei campi, conosciuto anche come Papaver rhoeas, è un fiore dal fascino ineguagliabile. Con i suoi delicati petali rossi, spesso punteggiati… Continue reading
Escursioni con i bambini: 10 consigli per renderle sicure e divertenti
Portare i bambini in escursione è un’esperienza fantastica per farli apprezzare la natura fin da giovani, ma per i genitori può essere un po’ preoccupante. Ecco perché ho raccolto dieci consigli per un’escursione con i bambini indimenticabile, sicura e divertente! Suggerimenti: Portare i bambini in escursione è un’esperienza fantastica per farli connettere con la natura… Continue reading
Greenways, il recupero delle ferrovie abbandonate
Le ferrovie abbandonate rappresentano un patrimonio importante del nostro territorio, costituito da sedimi continui che si snodano in tutta la Penisola, collegando città, borghi e villaggi rurali, e da opere d’arte come ponti, viadotti e gallerie. Molte di queste tratte, una volta percorsi di possenti convogli ferroviari, oggi sono diventate percorsi da percorrere a piedi… Continue reading