C’è qualcosa di magico che accade quando la pioggia incontra il bosco. Un profumo antico e primordiale si libera nell’aria, risvegliando in noi memorie ancestrali e sensazioni profonde. Questo odore ha un nome: petrichor, dal greco “petra” (pietra) e “ichor” (il sangue degli dei), scoperto per la prima volta nel 1964 dai ricercatori australiani Isabel… Continue reading
Post Category → Escursionismo
Val d’Orcia, il cuore autentico della toscana
La Val d’Orcia, situata nel cuore della Toscana, è una destinazione imperdibile per gli amanti dell’escursionismo e delle attività outdoor. Questo straordinario paesaggio si estende a sud di Siena, alle pendici del Monte Amiata e vicino al confine con l’Umbria, prendendo il nome dal fiume Orcia che la attraversa. Inserita nel 2004 nella World Heritage… Continue reading
Incendi boschivi: come gli escursionisti possono fare la differenza
Gli incendi boschivi minacciano la biodiversità, l’ecosistema montano, gli insediamenti umani e gli escursionisti stessi. Comprendere le cause, le conseguenze e il nostro ruolo nella prevenzione è fondamentale per proteggere il patrimonio naturale. L’Importanza dell’Ecosistema Boschivo I boschi sono un elemento vitale del nostro ecosistema. Producono ossigeno, assorbono anidride carbonica e regolano il clima, proteggendo… Continue reading
Appello del CAI per la protezione dei sentieri
Il Club Alpino Italiano (CAI) ha annunciato un flashmob per sabato 25 maggio alle 19 in Piazza del Comune ad Assisi, protestando contro la liberalizzazione dei sentieri umbri per i mezzi a motore, in vigore da gennaio 2024. L’evento, intitolato “Rispetto! No moto sui sentieri”, vedrà la partecipazione di oltre 1200 delegati, incluso il Presidente… Continue reading
Scoprire le bellezze naturali vicino Roma
Nel cuore dell’Italia, a pochi chilometri dalla frenesia di Roma, si cela un gioiello naturale che merita di essere scoperto e valorizzato: il Monumento Naturale del Torrente Rioscuro. Situato nel Comune di Cineto Romano, questa area protetta è immersa in una profonda valle fluviale e fa parte del “Sentiero Coleman”, un percorso che collega i… Continue reading
Il libro, una bussola per un escursionismo consapevole.
Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro, un’opportunità per riflettere sull’importanza della lettura nel nostro quotidiano e per esplorare come questa possa arricchire l’esperienza di chi ama l’escursionismo e la natura. Come può un libro influenzare la nostra percezione dell’ambiente che ci circonda? E in che modo può incoraggiarci a pratiche più… Continue reading
Proteggersi dalle zecche in montagna
Con l’arrivo della primavera, i sentieri montani si risvegliano, offrendo paesaggi rigogliosi e l’opportunità di immergersi nella tranquillità della natura. Tuttavia, questa stagione porta con sé un piccolo ma significativo rischio per gli amanti dell’esplorazione all’aperto: le zecche. Questi aracnidi, stretti parenti di ragni e scorpioni, emergono in cerca di ospiti da cui nutrirsi, rappresentando… Continue reading
Se hai freddo, anche il tuo cane ha freddo: proteggilo al meglio durante l’inverno
Quando le temperature si abbassano, è comune pensare al proprio comfort e calore, accendendo riscaldamenti e indossando strati aggiuntivi di abbigliamento. Tuttavia, è essenziale non dimenticare i nostri amici a quattro zampe durante questi periodi. Anche se molti cani amano l’avventura invernale, esposizioni prolungate al freddo possono essere nocive. Scopriamo insieme l’importanza di proteggere i… Continue reading
La riforma delle professioni montane: una chiamata alla diversità e all’inclusività
Un acceso dibattito Il disegno di legge proposto da Enrico Borghi per riformare la legge 6/1989 sulle professioni di montagna sta creando un acceso dibattito nel contesto delle montagne italiane. L’obiettivo della proposta è di aggiornare e uniformare la regolamentazione delle professioni emergenti in ambito montano, introducendo un sistema di elenchi speciali gestiti sotto la… Continue reading
Il cammino della solitudine. Un viaggio verso sé stessi
“Quando impari a camminare con fiducia nella tua solitudine, allora sei pronto per stare con gli altri.” Queste parole di Mandy Hale ci ricordano una verità fondamentale: il valore della solitudine come strumento di crescita personale e di equilibrio nelle relazioni. Ma cosa rende così speciale la solitudine, specialmente durante un’escursione? Scopriamolo insieme. La solitudine… Continue reading