A volte, un’immagine può accendere un’emozione, evocare ricordi o ispirare nuove avventure. È ciò che mi è successo di recente, mentre esploravo le sale del Museo del Prado di Madrid. Di recente, mentre percorrevo le sale del Museo del Prado di Madrid, un dipinto ha catturato la mia attenzione, rafforzando ancora di più il legame… Continue reading
Author Archives → David Passarelli
La Ferrovia Decauville del Cervino: un’avventura tra ingegneria e panorami alpini
Viaggiare nel cuore delle Alpi significa immergersi in paesaggi di rara bellezza, ma anche scoprire le incredibili opere di ingegneria che hanno reso possibile la convivenza tra uomo e montagna. Tra queste, la Ferrovia Decauville che, negli anni ’20, collegava la centrale idroelettrica di Perrères (1840 m) alla diga del Goillet (2500 m), rappresenta un… Continue reading
Escursioni nella Tuscia: un viaggio nel tempo tra Sutri e i suoi tesori nascosti
L’Italia, scrigno di tesori millenari, non smette mai di stupire. Oltre alle rinomate città d’arte, custode di un patrimonio inestimabile sono i borghi minori, come Sutri, nel Lazio, che narrano storie antiche e svelano rovine affascinanti. La Tuscia, cuore pulsante dell’Italia centrale, si rivela un palcoscenico incantevole per gli amanti del trekking e della storia,… Continue reading
Cammini di Puglia: alla scoperta di fede, storia e natura
Terra di antichi pellegrini, la Puglia custodisce sentieri che attraversano secoli di storia. Qui, ogni passo racconta una storia diversa. Il ritmo lento dei passi sulla terra rossa, il fruscio delle foglie degli ulivi secolari, il silenzio delle chiese rupestri: sono queste le voci che accompagnano chi sceglie di esplorare la Puglia a piedi. Mentre… Continue reading
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura I droni hanno aperto nuove frontiere per la fotografia e l’esplorazione, regalando prospettive mozzafiato su paesaggi altrimenti inaccessibili. Per chi ama il trekking e l’escursionismo, questi dispositivi possono sembrare un compagno ideale per immortalare le proprie avventure. Tuttavia,… Continue reading
Il Cammino dei Santuari del Mare
Il Cammino dei Santuari del Mare è un affascinante itinerario escursionistico che si snoda per 126 chilometri attraverso la costa e l’entroterra della Liguria, intrecciando spiritualità, natura e storia in un viaggio unico. Il percorso parte da Sestri Ponente e culmina nel cuore di Genova, davanti alla suggestiva Cattedrale di San Lorenzo, dopo aver toccato… Continue reading
Il Cammino delle Dolomiti: 500 km di emozioni tra cime maestose e borghi autentici
Percorrere un itinerario di 500 km tra le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è un’esperienza che lascia il segno. Il Cammino delle Dolomiti, con le sue 30 tappe, permette di esplorare un territorio ricco di panorami spettacolari, borghi affascinanti e tradizioni secolari. È un viaggio a passo lento tra vette imponenti, foreste incontaminate e chiesette alpine che… Continue reading
Le Dolomiti: tra pietre, nuvole e sogni
“Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga… Sono pietre o nuvole? Sono vere oppure è un sogno?” Queste parole di Dino Buzzati, tratte da Le montagne di vetro, ci invitano a scoprire l’essenza mistica delle Dolomiti, un… Continue reading
Nocturismo in Italia: l’escursionismo notturno sotto le stelle
Scopri i cieli stellati, la fauna notturna e i segreti del trekking al chiaro di luna. Immagina di camminare in un bosco immerso nel silenzio, con solo il chiaro di luna a guidare il tuo percorso. Il nocturismo, o turismo notturno, sta trasformando questa fantasia in realtà per un numero crescente di viaggiatori. Questa tendenza in… Continue reading
La Via dei Tusci: un cammino tra natura, storia e cultura
Immagina di camminare su sentieri che raccontano storie millenarie, dove ogni passo ti porta attraverso paesaggi che sembrano dipinti e borghi sospesi nel tempo. La Via dei Tusci non è solo un cammino, ma un viaggio nell’anima di un territorio dove natura, storia e cultura si fondono in un’esperienza unica e indimenticabile. Un percorso di… Continue reading